7a Giornata nazionale delle Ferrovie Dimenticate
Domenica 2 marzo 2014 in tutta Italia si tiene la Giornata delle Ferrovie dimenticate (7° edizione) . Escursioni, passeggiate in bici lungo tratti ferroviari in abbandono, convegni, mostre fotografiche, visite a impianti ferroviari ecc. Per portare all’attenzione il patrimonio ferroviario ‘minore’, parte essenziale della vita sociale e della storia dei nostri territori e che non solo non debba essere perduto ma possa essere posto al centro del rilancio delle aree interne del Paese.

L'Italia non è un paese per bici, ma qualcosa sta cambiando
Il nostro Paese è amico della bicicletta? La risposta è no, anche se qualcosa sta cambiando. Il tema della mobilità ciclistica è ormai all’ordine del giorno nell’agenda politica italiana e se n'è parlato nel corso del seminario “La ciclabilità in Europa: come rendere un paese bike friendly", organizzato a Montecitorio dalla FIAB. Il 2014 sembra essere l’anno della svolta. Le bici riusciranno a cambiare strada?

Un concorso per il restyling del logo FIAB
La Fiab indice un concorso nazionale per un profondo restyling del proprio logo. Pur mantenendo una connessione con i richiami visivi precedenti il nuovo logo dovrà evitare ogni rimando alla dimensione “sportiva” e richiamare le dimensioni mobilità urbana e cicloturismo che costituiscono essenza dell’impegno Fiab. All’eventuale vincitore un "premio" di settecento euro.

Mai pensato di farlo in bici?
Mai pensato di farlo in bici? Con FIAB si può! Vacanze 2014 su due ruote: in coppia, in famiglia, con gli amici, in gruppo, in Italia o all’estero.

|